Bambini nati con la camicia: tra benefici e poteri magici

2021-02-26 07:00

Tiziana

nascita, nascita,

Bambini nati con la camicia: tra benefici e poteri magici

Spesso sentiamo dire di bambini nati con la camicia. Qual è il significato di questa frase? I bambini nati con la camicia sono quelli che alla nascita

Spesso sentiamo dire di bambini nati con la camicia. Qual è il significato di questa frase? I bambini nati con la camicia sono quelli che alla nascita presentano residui, più o meno estesi, di vernice caseosa. Una sostanza grassa,biancastra che si forma nell'ultimo periodo di gestazione, utile per proteggere la pelle del piccolino, esposta alla macerazione da parte del liquido amniotico.

Questa  vernice, che ha una consistenza cremosa, protegge la cute del bebè anche da aggressioni patogene. Poco prima la nascita viene quasi completamente assorbita. Al momento dell parto possiamo trovarne dei residui sulla testa del piccino, ma anche sulla schiena. I bebè nati prematuramente hanno quasi tutta la superficie cutanea coperta da questa sostanza.

Con il termine nascere con la camicia facciamo riferimento anche a quei rari casi in cui il bambino nasce con il sacco amniotico intatto.

I bambini nati con la camicia, sono considerati fortunati. Questo da sempre. Anticamente venivano attribuite capacità divine a questi bebè, perchè si credeva fossero particolarmente amati dagli dei.

Intorno al 1500 nella zona del Friuli regnava la credenza che i bebè nati con la camicia fossero stregoni del bene, con il difficile compito di difendere la popolazione dalle streghe malefiche, che aleggiavano sul territorio.

Un altro detto popolare attribuisce una valenza positiva ai  nati con la camicia. Molti, ormai  nonni, paragonano le tracce di vernice caseosa al velo della Vergine, a protezione del bambino.

Oggi, in segno augurale, nel corredino del neonato per l'ospedale, si aggiunge una sottile camicia in raso o in cotone,detta appunto, camicia della fortuna. Le più preziose sono ricamate dalle mani capaci della mamma o della nonna. In alcune regioni la tradizione suggerisce di tramandare la camicia della fortuna da padre a figlio.

In dipendentemente dal significato popolare, la vernice caseosa è importante durante la vita prenatale. Studi recenti ne sottolineano la funzione antibatterica anche al  momento della nascita. Proprio per questo motivo non viene più tolta al momento della nascita, ma lasciata assorbire. le sue peculiarità favoriscono anche l'idratazione della cute del bebè, tanto delicata, limitando la formazione delle caratteristiche squame.

Le news più recenti

blog-detail

Quando si diventa mamma?
maternità, maternità, genitorialità, nascita, primo figlio,

Quando si diventa mamma?

Tiziana

2021-02-13 19:05

Undici anni fa è nata la mia prima bimba, Ilaria.Quando seppi di essere incinta, desideravo fosse femmina.E’ stato così. Ero felice nonostante i comme

I Disturbi specifici dell'Apprendimento
genitorialità, apprendimento, DSA, APPRENDIMENTO, RELAZIONE, METODO DI STUDIO,

I Disturbi specifici dell'Apprendimento

Tiziana

2025-04-06 12:45

Cosa sono? Quali sono le caratteristiche ed i segnali precoci? Ci sono strumenti efficaci per favorire l'apprendimento?

Sono qui, ti ascolto
maternità, nascita, emozioni, genitorialità, relazione prenatale, nascita, maternità, temperamento,

Sono qui, ti ascolto

Tiziana

2022-05-23 22:15

Il temperamento del bambino è evidente fin dal pancione! Durante la vita prenatale il bebè è già un essere relazionale

Esplosioni di rabbia nei bambini? Ci aiuta il dottor Green
emozioni, genitorialità, gestione della rabbia, competenze nei bambini, esplosioni di rabbia nei bambini,

Esplosioni di rabbia nei bambini? Ci aiuta il dottor Green

Tiziana

2021-06-22 08:33

Premi, punizioni, ricatti, autorevolezza....le avete provate tutte ma il bambino/a continua a manifestare esplosioni di rabbia? Proviamo a cambiare st

5 cose che fa un bambino nella pancia della mamma
maternità, emozioni, genitorialità, prenatale, competenze fetali,

5 cose che fa un bambino nella pancia della mamma

Tiziana

2021-05-23 12:30

Il bambino già nel pancione riesce a relazionarsi con il mondo che lo circonda. Ciò è possibile grazie allo sviluppo degli organi sensoriali. Cosa rie

Tra ormoni ed emozioni nasce il papà
nascita, emozioni, genitorialità, paternità, cambiamenti fisici nei futuri papà, cambiamenti ormonali nei futuri papà,

Tra ormoni ed emozioni nasce il papà

Tiziana

2021-04-27 09:10

Ormai sono noti a tutti i cambiamenti fisici ed ormonali a cui va incontro la donna durante la gravidanza. Ma anche il neo papà, particolarmente coinv

Massaggio Infantile A.I.M.I: le origini
nascita, massaggio infantile, genitorialità,

Massaggio Infantile A.I.M.I: le origini

Tiziana

2021-03-26 07:00

Come insegnante A.I.M.I. (Associazione Italiana di Massaggio Infantile) definisco il massaggio infantile un modo di stare con il proprio bambino.Il ma

Massaggio al bambino: perchè è utile? Alcune evidenze scientifiche
maternità, nascita, massaggio infantile, genitorialità, pelleapelle, skintoskin, contatto,

Massaggio al bambino: perchè è utile? Alcune evidenze scientifiche

Tiziana

2021-03-24 08:13

Sono insegnante di massaggio infantile da quasi undici anni. Spesso mi è stata rivolta la domanda: "Perchè il massaggio infantile?"Vimala McLure sosti

Dimmelo, anzi coloralo!
maternità, creatività, disegno nei bambini,

Dimmelo, anzi coloralo!

Tiziana

2021-03-14 07:00

Il disegno è, da sempre, elemento elettivo ed espressivo che il bambino utilizza in modo spontaneo, per comunicare emozioni, desideri paure e bisogni.

Art Life Coach: cosa fa?
creatività, coach, art life coach, obiettivi, cambiamento, pensiero creativo,

Art Life Coach: cosa fa?

Tiziana

2021-03-09 07:00

Molte persone mi chiedono :- "Ma cosa fa l'art life coach?".Quindi, approfitto del blog per fare chiarezza. Cos'è il coaching? E'una metodologia strut

I mandala: tra stupore e creatività
creatività, emozioni, mandala, creatività,

I mandala: tra stupore e creatività

Tiziana

2021-03-06 07:00

Amo molto i mandala. Disegnati, realizzati con elementi della natura e intessuti. Oggi, con i sassi raccolti al mare la scorsa estate, ho realizzato u

Lo stupore nei bambini
emozioni, stupore,

Lo stupore nei bambini

Tiziana

2021-03-01 07:00

Lo stupore è una fome spontanea di apprendimento, quindi importante per lo sviluppo dei bambini. Il verbo stupirsi vuol dire "reagire a qualcosa di in

2 giochi per insegnare al bambino a soffiarsi il naso
maternità,

2 giochi per insegnare al bambino a soffiarsi il naso

Tiziana

2021-02-26 07:00

Come insegnare ai bambini a soffiarsi il  naso? Sicuramente è una delle  imprese più difficili per noi genitori, per questo vi proppongo 2 giochi per

Bambini nati con la camicia: tra benefici e poteri magici
nascita, nascita,

Bambini nati con la camicia: tra benefici e poteri magici

Tiziana

2021-02-26 07:00

Spesso sentiamo dire di bambini nati con la camicia. Qual è il significato di questa frase? I bambini nati con la camicia sono quelli che alla nascita

Scrivere di sé
creatività, tempo per sé,

Scrivere di sé

Tiziana

2021-02-24 07:00

A cosa serve narrare di sé?Perché scrivere la propria storia?

Il Caviardage
creatività,

Il Caviardage

Tiziana

2021-02-22 07:00

Il Metodo Caviardage è un Metodo di scrittura poetica che aiuta a scrivere poesie e pensieri, attraverso un processo ben definito ed un gran numero di

Il bambino piange già nel pancione
maternità, nascita, gestazione, curiosità gestazione, dubbi delle mamme, relazione prenatale,

Il bambino piange già nel pancione

Tiziana

2021-02-21 07:00

E’ proprio così! Il bambino piange già nel pancione della mamma. Questa scoperta si deve alla pediatra americana Jeannie Gingras, della Carolina del n

Non mi dice mai cosa fa all'asilo: come farmi raccontare la sua giornata?
maternità, asilo, comunicazione,

Non mi dice mai cosa fa all'asilo: come farmi raccontare la sua giornata?

Tiziana

2021-02-18 18:03

I bambini non sono tutti uguali. Ci sono piccolini estroversi e chiacchieroni, che amano raccontare le loro attività alla mamma ed a tutti coloro da c

La rabbia nei bambini
maternità, emozioni, rabbia, gestire le emozioni, genitorialità, emozioni,

La rabbia nei bambini

Tiziana

2021-02-14 13:50

Spesso noi adulti siamo spaventati davanti alla rabbia dei bambini. Non sappiamo cosa fare. Ci sentiamo disarmati. A volte interveniamo urlando più di